Un Viaggio Verso la Scoperta del Senso

Non parliamo di formule magiche o risposte immediate. Il nostro programma è pensato per chi sente che manca qualcosa, ma non sa bene cosa. È un percorso pratico che ti accompagna passo dopo passo nella ricerca di significato personale.

Lavoriamo con persone vere che attraversano momenti di transizione: chi cambia lavoro e si chiede "è davvero questo che voglio?", chi affronta una perdita e cerca di ridefinire le priorità, o semplicemente chi sente il bisogno di capire meglio se stesso.

Tre Percorsi, Tre Modi di Esplorare

Abbiamo strutturato il programma in moduli che puoi seguire in modo flessibile. Alcuni partecipano per sei mesi, altri per un anno. Dipende da te e da dove sei nella tua ricerca.

Fondamenta

Iniziamo dalle basi. Questo modulo ti aiuta a fare chiarezza su chi sei oggi, cosa ti importa davvero e perché certe cose ti pesano più di altre. Non è terapia, ma un momento di riflessione guidata.

  • Incontri settimanali di gruppo (massimo 8 persone)
  • Esercizi pratici da fare nel quotidiano
  • Materiale di approfondimento personalizzato
  • Durata: 3 mesi, dal marzo 2026

Approfondimento

Qui entriamo nel vivo. Esploriamo le domande più difficili attraverso filosofia pratica, psicologia del significato e strumenti concreti che puoi applicare subito. È la parte più intensa del percorso.

  • Sessioni individuali mensili
  • Workshop tematici ogni due settimane
  • Accesso a biblioteca digitale curata
  • Durata: 4 mesi, dal giugno 2026

Integrazione

L'ultima fase è quella che fa la differenza. Ti aiutiamo a tradurre ciò che hai scoperto in scelte concrete: come vivere secondo i tuoi valori, come affrontare le contraddizioni quotidiane, come mantenere la direzione.

  • Supporto continuo per l'applicazione pratica
  • Incontri mensili di confronto
  • Revisione personale del percorso
  • Durata: 5 mesi, dal ottobre 2026

Chi Ha Già Fatto Questo Percorso

Sono arrivata qui dopo una crisi professionale che mi ha fatto mettere in discussione tutto. Non cercavo soluzioni rapide, ma un modo per capire cosa mi stesse davvero succedendo. Il programma mi ha dato gli strumenti per guardare le cose da prospettive diverse.

Ritratto di Valentina Esposito

Valentina Esposito

Ha partecipato nel 2024

Quello che mi ha colpito è stata l'onestà. Nessuno ti promette di trovare "la risposta", ma ti accompagna mentre cerchi le tue risposte. Ho imparato a fare domande migliori, e questo ha cambiato il modo in cui vedo molte situazioni.

Ritratto di Luca Ferrero

Luca Ferrero

Ha completato il ciclo nel 2025

Momento di riflessione durante una sessione del programma

Mi aspettavo qualcosa di più teorico, invece è stato sorprendentemente pratico. Gli esercizi quotidiani mi hanno aiutato a notare schemi che ripetevo da anni senza accorgermene. È un lavoro graduale ma concreto.

Ritratto di Sofia Lombardi

Sofia Lombardi

Attualmente nel secondo modulo

Come Lavoriamo Concretamente

Il nostro metodo si basa su tre elementi che si intrecciano durante tutto il percorso. Non sono fasi rigide, ma dimensioni che esplori continuamente in modi diversi.

1

Riflessione Guidata

Ti proponiamo domande specifiche e situazioni da analizzare. Non si tratta di pensare in modo astratto, ma di esaminare episodi reali della tua vita con uno sguardo più consapevole. Molti partecipanti dicono che questa parte li ha aiutati a vedere pattern che prima non notavano.

2

Confronto Autentico

I gruppi ristretti permettono di condividere dubbi e scoperte senza giudizio. Spesso le domande degli altri fanno emergere cose a cui non avevi pensato. Non è obbligatorio parlare se non te la senti, ma la maggior parte trova utile questo scambio.

3

Applicazione Quotidiana

Ogni settimana ricevi piccole pratiche da integrare nella routine: modi diversi di osservare le tue reazioni, esperimenti comportamentali, esercizi di scrittura. Sono attività brevi ma che, col tempo, modificano la tua prospettiva in modo tangibile.